Paolo Alberto è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili distinti, Paolo e Alberto.
Il nome Paolo deriva dal latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". È un nome molto comune nella cultura cristiana, poiché Paolo era il nome del famoso apostolo Paolo di Tarso, noto anche come Saulo di Tarso. L'apostolo Paolo fu un importante figura nel cristianesimo primitivo e le sue lettere sono comprese nella Bibbia.
Il nome Alberto deriva dal germanico "Adalbert", che significa "nobile e brillante". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il filosofo medievale Alberto Magno e il santo Alberto di Giovinazzo.
Insieme, Paolo Alberto crea un nome forte e distintivo. Nella cultura italiana, questo nome è spesso associato alla figura di Paolo Alberto da Ponte, un famoso generale italiano che ha servito durante la Prima Guerra Mondiale.
In generale, il nome Paolo Alberto è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, ma non ci sono prove storiche concrete che suggeriscano una connessione tra questi personaggi e il significato del nome. Tuttavia, il suo significato letterale ("piccolo e nobile") fa di Paolo Alberto un nome forte e interessante, che può essere scelto indipendentemente dalla sua storia o dalle sue associazioni culturali.
Le statistiche sulle nascite del nome Paolo Alberto in Italia negli ultimi ventitré anni mostrano che il nome è stato relativamente popolare durante questo periodo di tempo. Nel 2000 ci sono state 10 nascite con il nome Paolo Alberto, mentre nel 2009 il numero è aumentato leggermente a 12 nascite. Tuttavia, recentemente sembra che la popolarità del nome stia diminuendo, con solo 4 nascite registrate nel 2023.
In totale, ci sono state 26 nascite con il nome Paolo Alberto in Italia negli ultimi ventitré anni. È importante notare che questi numeri rappresentano solo una piccola parte delle nascite totali in Italia durante questo periodo di tempo e quindi non riflettono necessariamente la popolarità del nome nel suo insieme. Tuttavia, le statistiche suggeriscono che il nome Paolo Alberto sia stato un'opzione popolare per i genitori italiani negli ultimi ventitré anni e che potrebbe essere ancora una scelta popolare in futuro.